- ti do un po' di roba da fare
- ti do un po' di roba da fareI'll give you something to do\→ roba
Dizionario Italiano-Inglese. 2013.
Dizionario Italiano-Inglese. 2013.
roba — rò·ba s.f. FO 1. qualsiasi oggetto o insieme di oggetti: ho messo tutta la roba per terra, questa è roba rubata, è roba da buttare via? | il materiale di cui qcs. è fatto: di che roba è? Sinonimi: aggeggio, arnese, cosa, oggetto. 2a. l insieme… … Dizionario italiano
roba — / rɔba/ s.f. [dal germ. rauba preda e veste ]. 1. (fam.) a. [qualsiasi oggetto materiale: cos è questa r.? ] ▶◀ affare, (fam.) aggeggio, (fam.) arnese, cosa, (fam.) coso, oggetto. ● Espressioni: fam., roba da mangiare [tutto ciò che si può… … Enciclopedia Italiana
cosa — cò·sa s.f. 1. FO qualsiasi oggetto concreto o astratto, reale o immaginario, materiale o immateriale (che spesso non si può o non si vuole indicare con precisione): le cose umane, animate, materiali, spirituali, visibili, invisibili, ho… … Dizionario italiano
Moline, Illinois — City of Moline Moline, Illinois skyline. Location in Illino … Wikipedia
scarto — scarto1 [der. di scartare2]. ■ agg., region. [di poco valore, scarsa qualità: roba, merce scarta ] ▶◀ di scarto, mediocre, scadente. ◀▶ buono. ↑ eccellente, ottimo. ■ s.m. 1. (gio.) [nei giochi di carte, lo scartare una o più carte e, anche, la… … Enciclopedia Italiana
Anexo:Falsos amigos — Los falsos amigos son palabras que, a pesar de tener significados diferentes, pueden escribirse o pronunciarse de una manera similar en dos o más idiomas. Lo anterior puede deberse tanto a distintas etimologías como a un cambio en el significado… … Wikipedia Español
avere — avere1 /a vere/ s.m. [uso sost. del verbo avere ] (pl. ri ). 1. [spec. al plur., ciò che si possiede, patrimonio, ricchezze, in beni mobili e immobili: sperperare tutto il proprio a. ; amministrare male i propri a. ] ▶◀ beni, fortuna, patrimonio … Enciclopedia Italiana
effetto — /e f:ɛt:o/ s.m. [dal lat. effectus us, der. di efficĕre compiere ; nel sign. 7, sul modello del fr. effets ]. 1. a. [ciò che è prodotto da una determinata causa: rapporto tra causa ed e. ; originare un determinato e. ] ▶◀ esito, conseguenza,… … Enciclopedia Italiana
guardare — guar·dà·re v.tr. e intr. I. v.tr. FO I 1a. volgere, posare intenzionalmente lo sguardo su qcs. o su qcn.: guardare una vetrina, guardare la gente che passa; anche ass.: guardare dalla finestra, guardare fuori, guardare avanti; guardare col… … Dizionario italiano
gettare — (ant. e poet. gittare) [lat. iectare, lat. class. iactare, intens. di iacĕre gettare ] (io gètto, ecc.). ■ v. tr. 1. a. [effettuare con la manoil lancio di un oggetto: g. un sasso contro qualcuno ; g. roba dalla finestra ] ▶◀ lanciare, proiettare … Enciclopedia Italiana
mangiare — mangiare1 s.m. [uso sost. di mangiare ] (pl., raro, ri ). [ciò che si mangia: cucinare il m. ; il m. è in tavola ] ▶◀ cibo, (tosc.) desinare, pasto, pietanza, vivanda. mangiare2 (dial. magnare, ant. manucare) v. tr. [dal fr. ant. mangier, lat.… … Enciclopedia Italiana